VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)

domenica 5 aprile 2015

cresima


CRÈSIMA  È un sacramento della chiesa cristiana consistente nell’imposizione delle mani e nell’unzione della fronte del fedele per infondergli la grazia divina. La parola trae il significato dal termine greco da cui deriva χρσμα [crísma] = unzione, da χρω [crío] = ungo, giunta in italiano attraverso il latino ecclesiastico chrisma. Cfr. Isidoro: Crisma Graece, latine unctio nominatur  (In greco è crisma, in latino si chiama unzione).


Nessun commento:

Posta un commento