Mario Palazzini, classe 1945, ha sempre avuto una predilezione per la prosa e per la poesia verso le quali ha indirizzato i suoi studi. Conseguita la maturità classica, si è poi laureato in Lettere Moderne all’Università degli studi di Firenze e quindi ha insegnato, sino all’età della pensione, come docente di storia e letteratura italiana nelle scuole medie superiori. Ha cominciato a scrivere versi sin dai tempi del liceo e scrive attualmente anche opere relative alla dialettologia aretina e alla divulgazione. Ama la lettura delle opere di filologia e dialettologia, dei lirici greci e latini, di Dante e dei grandi poeti del romanticismo ottocentesco. Ha scritto Nugae (quattro
raccolte di poesie), Dialetto Aretino (un trattatello di dialettologia aretina),
e alcune opere di divulgazione tra le quali Rebus e Quod superest.