VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)
sabato 21 febbraio 2015
genuino
GENUÍNO Vuol
dire autentico, schietto. Da cosa deriva questo significato? Da una
consuetudine della Roma arcaica quando il pater familias (capo della famiglia)
aveva diritto di vita e di morte su tutti i membri soggetti alla sua podestà.
Quando gli nasceva un figlio veniva portato alla sua presenza e spettava solo a
lui decidere se accettarlo o rifiutarlo.
Se lo
poneva sulle ginocchia, in latino genu-us, questo significava
che lo riteneva figlio suo, cioè figlio autentico, schietto, quindi genuino nel
suo primo significato vuol dire posto sulle ginocchia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento