VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)
domenica 25 gennaio 2015
imprimatur
IMPRIMÁTUR È
l’autorizzazione a stampare un’opera, ma qual è il suo esatto significato? È la
terza persona singolare passiva del congiuntivo presente del verbo latino imprimĕre = sia impresso, nel senso di
sia stampato. Si tratta di un termine che ha trovato larga diffusione
soprattutto dopo il Concilio di Trento (1545-63) con il quale inizia la
Controriforma della Chiesa di Roma contro i protestanti, come forma di tutela e
censura verso quelle opere che potevano costituire un pericolo alla sua
politica riformatrice.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento