VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)
giovedì 16 ottobre 2014
pedante
PEDÁNTE
La parola ha assunto, come aggettivo, a partite dal periodo umanistico, l’accezione
negativa di persona che ostenta un sapere spesso inconsistente, ne fa sfoggio e se ne
compiace con grande fastidio di chi lo ascolta. Nel mondo antico era
semplicemente un maestro addetto all’istruzione dei fanciulli e alla loro
sorveglianza, quindi un pedagogo. Deriva dal latino pes-pedis = piede, modellato sul participio presente pedans = che va a piedi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento