VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)

giovedì 16 ottobre 2014

pedaggio


PEDÁGGIO  Tributo per il passaggio di persone, cose, mezzi di trasporto. Era molto diffuso in età medioevale, quando i vari signori imponevano nei loro  feudi  tributi  a  persone, animali,  veicoli, merci per poter transitare su una strada, un ponte, una via d’acqua. Oggi ha perso il significato di tributo, assumendo quello di pagamento di un servizio, soprattutto per le grandi vie di comunicazione come le autostrade. Deriva dal latino medioevale *pedaticum  = diritto di mettere piede, da pes-pedis = piede. 


Nessun commento:

Posta un commento