VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)
lunedì 15 settembre 2014
re di roma
RE DI RÓMA Gli scolari imparano fin dalle elementari che i re di Roma sono sette, ma
la cosa è molto improbabile. Roma viene fondata nel 753 a. C. e la monarchia
termina nel 509 a. C. con la cacciata dell’ultimo re Tarquinio il Superbo,
quindi il periodo monarchico dura 244 anni. Se dividiamo 244 in sette parti
troviamo quanto ha regnato mediamente ogni re, cioè circa 35 anni che è un
periodo inimmaginabile in un’età in cui la vita media era estremamente bassa.
Ciò prova che i re di Roma furono sicuramente più di sette e che probabilmente
sono stati ricordati solo quelli che si sono distinti per qualche fatto
meritorio o forse perché la documentazione del periodo arcaico di Roma è
decisamente scarsa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento