VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)

lunedì 7 luglio 2014

tennis


TÈNNIS  È il noto gioco con le racchette. Sembra che fosse già praticato nell’antichità dai Greci e dai Romani e nel Medio evo dai Longobardi (pallacorda). Si effettuava colpendo la palla con la mano coperta da un guanto e dal secolo XV° con l’uso di una rudimentale racchetta. È l’abbreviazione dell’inglese lawn tennis = tennis su prato. Si tratta di un prestito di ritorno”. Deriva infatti dal latino tenes = tieni, attraverso il francese tenez = tenete. Si racconta che nel 1325 alcuni cavalieri francesi vennero in visita a Firenze, e, giocando proprio a tennis, avvisarono l’avversario a cui era diretta la palla gridando tenez.


Nessun commento:

Posta un commento