VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)
martedì 8 luglio 2014
tartaruga
TARTARÚGA Nome generico dato a tutti i rettili dei cheloni. Deriva dal latino tardo
tartuca-tortuca dal verbo torquĕre = torcere, probabilmente per la
convessità del guscio e per la forma delle gambe storte, o forse dal latino tardo tartaruca che è dal greco tardo ταρταρoῦχoς [tartaroúcos] = nome di uno
spirito infernale, formato da Tάρταρoς [Tártaros] = Tartaro (inferno) e
ἔχω [éco] = abito, cioè abitante
dell’inferno. Nella simbologia tardo-cristiana, infatti, la tartaruga
rappresentava proprio uno spirito infernale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento