VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)
mercoledì 25 giugno 2014
uggia
ÚGGIA In senso concreto ombra, umidità prodotte dal fogliame delle piante, in
senso astratto senso di fastidio, insofferenza. Etimo incerto. Forse dal latino
odia, plurale di odium = cose fastidiose, odiose, o dal celtico hudd = ombra o dal latino uvida
attraveso la forna uvia, forma
contratta di avida, femminile di avidus = umido.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento