VERBA SI NESCIS PERIT COGNIZIO RERUM
(SE NON CONOSCI LE PAROLE TI VIENE A MANCARE ANCHE LA COGNIZIONE DELLA REALTÁ)

mercoledì 11 giugno 2014

Riferimenti Bibliografici


BATTAGLIA S.  Grande dizionario della lingua italiana. U.T.E.T. Torino. Da qui sono tratte le citazioni relative ad Aulo Gellio, Festo, Isidoro.

BATTISTI  Dizionario etimologico italiano. Firenze.

CALONGHI F.  Dizionario della lingua latina. Rosemberg Sellier. Torino.

CRUSCA  Vocabolario degli accademici della Crusca.

DEVOTO G. Avviamento alla etimologia italiana. Le Monnier. Firenze.

DEVOTO-OLI  Dizionario della lingua italiana. Le Monnier Firenze.

DU GANGE Glossarius mediae et infimae latinitatis. Parigi.

FORCELLINI A.  Totius latinitatis lexicon. Ed. Aldine.

GEMOLL G. Vocabolario greco-italiano. Sandron Firenze.

INTERNET  Siti vari: Dizionario etimologico on line. Wikipedia. Dizionario etimologico della mitologia greca. Dizionario italiano etimologico sapere It. Dizionario etimologico ragionato dei termini scientifici. Dizionario latino on line.

MIGLIORINI B.  Vocabolario della lingua italiana. Paravia torino.

MIGLIORINI - DURO  Prontuario etimologico della lingua italina. Firenze Roma.

OLIVIERI D.  Dizionario etimologico italiano. Milano.

PANZINI A.  Dizionario moderno delle parole che non si trovano nei dizionari comuni. Milano.

PRATI A.  Dizionario etimologico italiano. Milano.

TOMMASEO-BELLINI  Dizionario della lingua italiana. Torino Roma.

TOMMASEO-RIGUTINI  Dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Torino Roma.

ZINGARELLI E.  Dizionario della lingua italiana. Bologna.

Nessun commento:

Posta un commento